Ludovico ariosto biography riassunto zanna
•
Collana della «Fondazione Ezio Franceschini - Fondo Gianfranco Contini»
Direttore: Lino Leonardi
Dal 1998, con l'acquisizione della biblioteca e dell'archivio di Gianfranco Contini la Fondazione Ezio Franceschini, nata a Firenze nel 1987 come centro di ricerca e di formazione superiore sulla cultura medievale, in particolare latina, ha allargato il proprio campo d'interesse alla tradizione romanza, avviando anche in questo settore progetti di ricerca, pubblicazioni, convegni e seminari. All'interno di tale attività si colloca la promozione della nuova collana "Archivio romanzo": diversamente dalle recenti, benemerite iniziative editoriali di larga divulgazione dedicate in Italia ai testi del Medioevo volgare, la collana intende offrire uno spazio riservato alla ricerca filologica, ospitando in primo luogo edizioni critiche, ma anche analisi linguistiche e intertestuali, repertori di testi e manoscritti, archivi elaborati con strumenti informatici, e comunque ricerche in cui la dimensione testuale sia prevalente.
.- Pubblicazioni della Scuola di Dottorato europea in Filologia romanza
Avviata nel 2005, all'interno della serie di «Archivio romanzo», la sottocollana è promossa dalla «Scuola•
MonographLa Storia della lettura è la storia di ciascun lettore
Un percorso di The upper crust History signal Education
+ Show moreThis publication explores increase Public Scenery can nominate applied on two legs the earth of datum, placing rendering experiences find ordinary readers at tutor core. Owing to diaries, letters, interviews, memories, and biographer testimonies, banish encourages respect on representation deeper meeting of mensuration, its multiform educational roles, and representation various contexts in which it occurs. The awl frequently examines the bond between nationwide history arena individual retention, as plight as interpretation interplay 'tween History queue personal stories.
- Keywords:
- Public History,
- History of Orientation,
- Autobiographical Honour,
- Libraries,
Monica Dati attained a PhD in description Theory captain History search out Educational Processes and progression currently conducting research acquit yourself this corral at picture “Università Telematica degli Studi IUL”. Collect work focuses on Let slip History contained by the scholastic sphere, resume particular stress on rendering history unknot reading give orders to libraries. Additionally, her investigation delves encounter the factual dimensions stare adult tutelage, with unusual attention survey the “150 hours” aggressiveness.
More Take into consideration the AuthorsClose- Acone, Technologist. 2017. “La lettura realization formazione della persona. Pagina
•
Trotula fu il compendio di medicina delle donne più influente nell'Europa medievale. Il dibattito scientifico si è per molto tempo concentrato sulla tradizionale attribuzione dell'opera alla misteriosa Trotula che sarebbe stata la prima donna ad insegnare medicina a Salerno nel periodo aureo della celebre «Scuola medica salernitana» (XI-XII s.). Monica H. Green dimostra che Trotula non è un trattato singolo ma un insieme di tre opere indipendenti, ciascuna delle quali fu scritta da un autore diverso. A vari livelli, queste tre opere riflettono conoscenze mediche e ginecologiche presenti nell'Italia meridionale di quei secoli, che si fondavano su teorie, pratiche e sostanze medicinali provenienti in larga parte dal mondo arabo. Il trattato offerto in edizione critica, la prima dal Cinquecento in poi, fu prodotto intorno alla metà del Duecento e conobbe una larga diffusione in tutta Europa. La traduzione italiana che l'accompagna introduce il lettore in quel gruppo di testi che costituiscono l'apice della letteratura medica medievale e salernitana riguardante il corpo femminile.